Dino Vecchio
Gruppo del Monte Rosa. Dal Passo di San Teodulo al Passo di Felich
Pubblicazione Società Autonoma d'Alpinismo del GUF Milano. Collana di guidine alpinistiche e sciistiche Itinera Montium, settembre-ottobre 1942 (XIX E. F.), numero 51-52. Tipografia Pacotto, Torino 1942. Pagine 92, due cartine d'insieme interne al testo. Formato 17x12 cm, in 16°. Prezzo: Euro 25,00 (da concordare con il venditore).
Raro, completo, accattivante, affascinante: difficile descrivere a parole questo agile volumetto dalla copertina così sorprendentemente moderna ed incisiva, firmato nel lontano 1942 da Dino Vecchio e pubblicato per conto del Gruppo Universitario Fascista milanese. Parte di una ricca collana denominata Itinera Montium, il libro è dedicato a Luigi Ferrari. Questa rara copia, in ottime condizioni, è stata acquisita da Varasc.it sabato 25 settembre 2010 a Verrès, in occasione della mostra Librerie Antiquarie di Montagna e reca ancora un timbro con firma autografa a nome del precedente proprietario, Carlo Poggi di Genova, risalente al 1944.
Il volumetto è aperto dalla Parte generale: La Valle dell'Evenzone. Flora. Cenni geologici. Ghiacciai. Etnografia e storia. Cartografia. Bibliografia. Vie d'accesso alla Valle dell'Evenzone. Vie d'accesso a Praborno. Rifugi. Segue la seconda parte, intitolata Ascensioni e tripartita nella Catena del Monte Rosa, Catena del Gran Tornalino, Catena della Testa Grigia. Due cartine d'insieme firmate dall'Autore, piccole e dettagliatissime, corredano il volume. Il volume, ricco di itinerari, si rivela una vera ed autentica miniera di storia e toponomastica, in grado di gettar luce su un periodo scarsamente approfondito dal pur ricco scibile dedicato alla Val d'Ayas - il Ventennio fascista e la sua toponomastica, perlopiù analizzato in relazione alla guerra partigiana.
Degno di nota, si propone come un valido ausilio alla ricerca, nonché naturalmente come autentica perla per il collezionista.