Champoluc- Antagnod- Mandrou- Alpe Métsan  

 

Un percorso molto interessante tra i ridenti pascoli dell'Alpe Métsan, l'ideale per ritemprarsi dalle fatiche di una lunga arrampicata in bici. Questa escursione coniuga un tratto di strada asfaltata -occorre praticamente portarsi alla quota di Antagnod- ed un buon tratto sterrato, in mezzo ai boschi che costituiscono l'usuale coreografia della magnifica Valle d'Ayas. Ad ogni modo, la discesa trasformerà entrambe le esperienze ciclistiche affrontate nell'andata -asfalto e sterrato- in un unico, rapidissimo divertimento fino a Champoluc

Come anticipato, occorre quasi raggiungere il paese di Antagnod: allo scopo, può essere utile consultare sia la sezione Ayas: Cartografia sia l'omonima sezione dedicata a questo interessante abitato sovrastato dal Monte Zerbion, posto al termine dei villaggi tra Champoluc ed Antagnod. Si prende la strada regionale numero 5 che parte dietro il ristorante Churen, a Champoluc, fino all'abitato di Pallenc: qui, dopo una curva caratterizzata da un ampio marciapiede ribassato rispetto al livello del manto stradale e bordato da alberi, si trova un tornante che punta direttamente contro l'antistante pendio. La segnaletica impedisce di sbagliare, proseguendo opportunamente sulla destra, abbandonando la regionale per salire verso Mandrou, posto a 1847 metri. Da Mandrou è estremamente semplice raggiungere a piedi l'Alpe, in circa un quarto d'ora; in bicicletta è consigliabile seguire la strada interpoderale, quella che parte da Mandrou in corrispondenza del piccolo campo da calcio, salendo verso sinistra, verso ovest, all'incirca. La strada carrabile è più lunga del sentiero abitualmente percorso a piedi ma non presenta particolari difficoltà. Infine, l'abituale considerazione in merito all'acqua potabile. Da Champoluc, troverete il primo abbeveratoio a Magneaz, seguito da un secondo a Pallenc: spesso gli abbeveratoi si trovano discosti dalla strada. Anche Mandrou è ben fornita d'acqua, grazie ad una fonte un po' nascosta nella parte destra del paese, subito oltre il parcheggio panoramico prospiciente l'abitato. Altra acqua è normalmente fruibile all'A. Métsan.

 

 

 

Home * Scelta Rapida * Novità Varasc.it * Sommario del Sito * In Valle * Media Difficoltà * Alpinismo * GhiacciaioMountain Bike *   

* I Walser * Recensioni * Links * Links Amici * Le Vostre Fotografie * Numeri ed Indirizzi Utili        *  Emergenza

* L'autoreRingraziamenti * Approfondimenti storico- culturali * Album fotografico amici *

* Pesca * ConsigliScrivi al Webmaster *