Privacy Policy


Varasc
   
Collabora con Varasc.it

Canzoniere di Gressoney e di Issime

AA.VV. 

Canzoniere di Gressoney e di Issime. Liederbuch von Gressoney und Issime

A cura de Walser Kulturzentrum, stampato da La Musica Moderna srl., Milano 1991. Pagine 150, formato 29x 21 cm, disegni e fotografie in b.\n.

 

Semplice ed elegante, questo volume dagli ampi margini e dalla spessa carta racchiude generazioni di festeggiamenti e celebrazioni sacre, di lutti e gioiosi ricordi della primavera, della dura vita d'alpeggio e delle danze tradizionali della Valle del Lys. Sempre affiancato dalla traduzione italiana, il testo riporta le parole e le note delle ballate Walser, grazie alla accurata trascrizione di Riccardo Cecchetti e Franco Dorigato; i disegni che arricchiscono il volume sono di Tiziana Curtaz, Attilio Squinobal e Franco Comune.

Il volume, in generale, è stato invece congeniato da Laura Guindani ed Eugenio Squindo, Alys Barrel ed Ugo Busso, Heinrich Welf per conto del Walser Kulturzentrum. Bella e veritiera è la citazione riportata da Marco Linty nell'incipit del volume: Wo man singt, da lass dich ruhig nieder \ böse Menschen haben keine Lieder.

© Copyright Varasc.it 2015 - Disclaimer - Cookie Policy - Contatti - info@varasc.it - Old version