Privacy Policy


Varasc
   
Collabora con Varasc.it

GPS

GPS. Avvertenza

Si ricorda che l'esattezza dei rilevamenti dipende dalla posizione geometrica e dal numero di satelliti disponibili al momento in cui è stata registrata la traccia, dalla loro distanza angolare e dalla forza del loro segnale. Allo stesso modo, il rilevamento delle quote è generalmente meno preciso di quello orizzontale, richiedendo un minimo di 4 satelliti in orbita. I tracciati dei percorsi su neve e ghiacciaio sono inoltre da ritenersi puramente indicativi, a causa della differenza della traccia sul terreno, che varia a ogni stagione. Il sistema GPS offre tuttavia un utile ausilio per una migliore comprensione dell'itinerario e delle sue peculiarità, se utilizzato lungo il cammino come semplice integrazione della cartografia e della sitografia, oltre che della segnaletica sul campo.

Per informazioni, contattare l'autore del sito.

Altri tracciati sono disponibili, per chi è registrato sul sito e sin dall'ottobre 2015, nell'account Movescount di Varasc.it. Tale account offre anche dati soggettivi dell'autore e del momento in cui si è effettuata la registrazione del percorso, inerenti a pressione e temperatura, durata e altitudine, battito cardiaco e fasce di difficoltà, etc.

 

Ulteriori tracciati verranno aggiunti periodicamente, di concerto con i prossimi aggiornamenti di Varasc.it 2.0. Ultimo aggiornamento della pagina: 05 novembre 2017.


Alpe La Seura, percorso invernale
Alpe Moulaz da Allesaz
Alpe Moulaz da Tollegnaz
Becca di Nana da Mandrou
Becca Trecare
Bivacco Città di Mariano
Blach, Monte Rothorn, Quota 3106 da Ayas
Breithorn Centrale e Occidentale, maggio 2015
Breithorn Centrale e Occidentale
Breithorn Occidentale, salita invernale
Cime Bianche. Mete varie
Cime Bianche. Anello dei due Colli
Cleve di Moulaz. Anello via Graines
Colle Superiore di Bettolina
Colle Pillonet-Colle Tantané
Colle Rothorn-Lago Ciarcerio
Corno Bussola da Estoul
Corno Bussola da Mascognaz
Corno Bussola. Anello, con Lago Bringuez
Corno Vitello-Punta Palasina
Croix Courma. Salita da Arnad
Grand Tournalin da Ayas
Lago Blu-Resy
Lago Ciarcerio. Anello
Lago Leichien
Monte Bettaforca e Quota 2828
Monte Bieteron
Monte Castore. Traversata, 2015
Monte Cavallo, anello Crest-Saint Jacques
Monte Crabun da Fey
Monte Croce
Monte Tantané-Monte Zerbion da Ayas
Monte Roisetta da Ayas
Monte Zerbion. Da Promiod, maggio 2015
Omens-Pra Ussé. Percorso invernale
Petit Tournalin
Punta Palasina. Percorso invernale
Punta Falinère da Ayas
Punta Valnera. Anello
Punta (Colletto) Valnera. Neve primaverile
Punta Valfredda. Anello
Rifugio Grand Tournalin
Rifugio Guide d'Ayas al Lambronecca
Rifugio Ottorino Mezzalama
Roccia Nera e Quota 4106, agosto 2015
Salomon e la Fonte Ferruginosa
Ru Cortaud. Percorso integrale
Testa Comagna. Salita invernale da sud
Testa Grigia. Da Chemonal (Gressoney)
Testa Grigia. Dal Crest
Testa Grigia. Da Ostafa
Tête de Cou
Villaggio e Lago Bringuez
Zumstein, Gnifetti, Parrot, Ludwigshöhe
© Copyright Varasc.it 2015 - Disclaimer - Cookie Policy - Contatti - info@varasc.it - Old version