Tabella generale Rifugi e Bivacchi
Nota Importante: i dati qui riportati hanno valore riassuntivo. Per ulteriori e più esaurienti informazioni su terreno, caratteristiche del percorso, sentieri alternativi, numeri telefonici, posti letto etc. si consiglia di visitare le apposite pagine di Varasc.it.
* Tabella generale Laghi d'Ayas * Tabella generale Vette d'Ayas * Tabella generale Località *
Rifugi e Bivacchi
| Località | Difficoltà | Sentieri | Dislivello | Tempo | Tratti impegnativi | Acqua | Note | 
| 
 
 | nessuna | 
 raggiungibile in auto, svoltando a destra prima di arrivare a St.Jacques 
 | quota 1701 metri | .. | nessuno | oltre al rifugio, a St.Jacques ed a Frachey | .. | 
| 
 | itinerario turistico | località Resy, raggiungibile da St.Jacques e Pian di Verra Inferiore | partenza 1689 metri di St.Jacques Quota Resy mt. 2000 ca. | 35- 40 minuti | nessuno | oltre ai rifugi, a St.Jacques ed al Pian di Verra Inferiore | .. | 
| 
 | itinerario escursionistico | numero 4 da St.Jacques | 
 partenza 1689 metri di St.Jacques Quota rif. 2534 mt. 
 | 2.30- 3.00 hs. | nessuno | nel rifugio e nel Torrent de Nanaz | Possibilità di salita in fuoristrada | 
| 
 | 
 itinerario escursionistico 
 | numero 5 da Estoul | 
 partenza 1815 mt. di Estoul Quota rif. 2400 mt. 
 | 2.00 hs. | nessuno | nel rifugio e nella zona circostante | .. | 
| Ristoro Belvedere 
 | 
 itinerario escursionistico 
 | numero 10A dal Crest | 
 partenza 1553 mt. di Champoluc Quota rif. 2400 mt. 
 | 1.00 hs. o meno | nessuno | nel rifugio e nella zona circostante, oltre che al Crest | sentiero 10A prosegue per lago Ciarcerio | 
| 
 | 
 itinerario escursionistico 
 | numero 7 da St.Jacques | 
 partenza 1689 metri di St.Jacques Quota rif. 3009 mt. 
 | 3.00- 3.30 hs. | Lunga cresta sulla morena, locale presenza sfasciumi | nel rifugio ed al ed al Pian di Verra | .. | 
| 
 | itinerario alpinistico (ultimo tratto) | numero 7 da St.Jacques via Mezzalama | 
 partenza 1689 metri di St.Jacques Quota rif. 3420 mt. 
 | 4.00-4.30 hs. | tratto su ghiacciaio, seguito da rampe instabili di terreno misto | nel rifugio e nel Rifugio Mezzalama | è necessaria la dotazione alpinistica (corda, ramponi, imbrago..) | 
| 
 | itinerario escursionistico, tratto finale alpinistico | numero 9 da St.Jacques via Bettaforca | 
 partenza 1689 metri di St.Jacques Quota rif. 3585 mt. 
 | 3.30 da Bettaforca 5.30-6.00 totali | sentiero su misto, cresta esposta ma attrezzata dai 3490 mt. in poi | nel rifugio ed alla Bettaforca, oltre che a Resy | consigliabile particolare cautela nel tratto di cresta | 
| 
 | 
 itinerario escursionistico, roccette nel tratto finale 
 | numero 6C da St.Jacques | partenza 1689 metri di St.Jacques Quota bivacco 2860 mt. ca. | 3.30- 4.00 hs. | rocce fisse alla base del bivacco | di fusione nella zona circostante | .. | 
| 
 
 | itinerario escursionistico, più complesso dal Colle Pinter | numero 11A dal Crest | 
 partenza 1553 mt. di Champoluc Quota bivacco 3132 mt. 
 | 3.30-4.00 hs. dal Crest | sfasciumi, terreno impervio dal Colle Pinter (2776 mt.) | consigliabile particolare cautela, anche verso la vetta della Testa Grigia | 
* Tabella generale Laghi d'Ayas * Tabella generale Vette d'Ayas * Tabella generale Località *