Tabella generale Località

 

Nota Importante: i dati qui riportati hanno valore riassuntivo. Per ulteriori e più esaurienti informazioni su terreno, caratteristiche del percorso, sentieri alternativi, etc. si consiglia di visitare le apposite pagine di Varasc.it.

* Tabella generale Rifugi e Bivacchi * Tabella generale Laghi d'Ayas * Tabella generale Vette d'Ayas *

 

Località, alpeggi, colli

Località

Difficoltà

Sentieri

Dislivello

Tempo

Tratti impegnativi

Acqua

Note

 

Colle della Bettaforca

 

itinerario escursionistico

numero 9 da St.Jacques (percorso su strada carrabile fino alla Bettaforca)

 

partenza 1689 metri di St.Jacques

Quota colle 2727 mt. 

 

35- 40 minuti da St.Jacques,

1.30- 2.00 hs. da Resy

..

nell'intero vallone di Bettaforca, oltre che a Resy

attenzione: possibilità di scariche di sassi dai 2969 mt. del Mont Bettaforcaz

 

Pian di Verra (Superiore ed Inferiore)

 

 

itinerario escursionistico

 

numero 7 da St.Jacques

 

partenza 1689 metri di St.Jacques

Quota Pian Inferiore 2069 mt., Pian Sup. 2388 mt.

 

35- 40 minuti da St.Jacques al Pian Inferiore

20- 30 min. al Superiore

..

abbondante

Pian Inferiore, molto panoramico sui 4000 della testata di confine. Accesso al Lago Blu

 

Colle Portola

 

 

itinerario escursionistico

 

numero 2 dal Barmasc (prosegue per Monte Zerbion)

partenza 1896 mt. Barmasc, quota colle 2410 mt.

1.30- 2.00 hs dal Barmasc

prestare attenzione in caso di neve o ghiaccio

solo a Barmasc e Pian delle Dame

..

 

Rifugio Paradisia (loc. Taconet)

 

 

itinerario escursionistico

 

 

dal Crest, via dell'Evançon n.2, carrabile a sx. arrivo ovovia Crest

 

partenza 1553 mt. di Champoluc, quota Crest 1979 mt, Paradisia mt. 2075

30-40 min. fino al Crest, altrettanti fino al Paradisia

..

al Crest

possibilità percorso Crest- Soussun- Resy

 

Alpe Ostafa

 

 

itinerario escursionistico

 

 

dal Crest, seggiovia oppure carrabile prospiciente l'impianto

 

partenza 1553 mt. di Champoluc, quota Crest 1979 mt, Ostafa 2450 mt.

30-40 min. fino al Crest, 1.30 hs. circa fino all'Alpe Ostafa

..

 

al Crest

 

sentiero 12 parte da Ostafa verso Colle Pinter (2776 mt.)

 

Alpe Litteran

 

 

itinerario escursionistico

 

numero 6 da Estoul

partenza 1815 mt. di Estoul, quota alpe 2300 mt. circa

1.00-1.30 hs. da Estoul

..

ad Estoul, a Chanlossere

vicinanza Lago Litteran e Monte Bieteron

 

 

Alpe Métsan

 

 

 

itinerario escursionistico

 

numero 3A da Mandriou o "scorciatoria" via Cà Zena

partenza 1850 metri di Mandriou, quota alpe 2000 mt.

15- 20 min. da Mandriou

..

a Mandriou, all'Alpe Métsan

..

 

 

Cappella Sarteur, Alpe Vascoccia

 

 

 

itinerario escursionistico

 

numero 3A da Mandriou, via Alpe Métsan

partenza 1850 metri di Mandriou, quota Cappella 2254 mt.

15- 20 min. da Mandriou all'Alpe Métsan, 35-50 min. alla Vascoccia

..

a Mandriou, all'Alpe Métsan

panorama su Monte Zerbion

 

Grande Ghiacciaio di Verra

 

 

 

itinerario escursionistico, ultimo tratto su roccia. Ambiente glaciale!

 

numero 7 da St.Jacques, fin sopra Rifugio Mezzalama

 

partenza 1689 metri di St.Jacques

Quota rif. 3009 mt., fronte glaciale maggiore 3100 mt. circa

 

3.00- 3.30 hs. al rifugio, 15- 25 min. al ghiacciaio

percorso su rocce stabili sopra al Rifugio Mezzalama, saltuari sfasciumi. Cautela per ambiente glaciale!

al Rifugio Mezzalama, o di fusione

percorso alpinistico prosegue per Rifugio Lambronecca

 

 

Colle Rothorn

 

 

itinerario escursionistico, ultimo tratto su roccia

numero 11 dal Crest, via Saler

partenza 1553 mt. di Champoluc, 1979 mt. Crest, colle 2687 mt.

30- 50 min. da  Champoluc al Crest, 2.30- 3.00 hs. al colle

ultimo tratto su rocce, con sfasciumi. Sentiero cancellato dopo ristoro Belvedere

al Crest ed al ristoro Belvedere

cautela nell'ultimo tratto

 

 

.

.

.

.

.

.

.

Indietro

 

* Tabella generale Rifugi e Bivacchi * Tabella generale Laghi d'Ayas * Tabella generale Vette d'Ayas *

 

Home * Scelta Rapida * Novità Varasc.it * Sommario del Sito * In Valle * Media Difficoltà * Alpinismo * GhiacciaioMountain Bike *   

* I Walser * Recensioni * Links * Links Amici * Le Vostre Fotografie * Numeri ed Indirizzi Utili        *  Emergenza

* L'autoreRingraziamenti * Approfondimenti storico- culturali * Album fotografico amici *

* Pesca * ConsigliScrivi al Webmaster *